Utilizzo di una piattaforma e-learning all’avanguardia e sempre aggiornata con alto livello di personalizzazione. Reporting e tracciabilità. Grandi aziende presuppongono anche grandi numeri. Di processi e di persone. Siamo in grado di fornire una formazione più classica anche attraverso i moderni mezzi digitali in versione e-learning utilizzando contenuti multimediali tailor made per ogni nostro cliente, dipendentemente dalle esigenze, dalla strategia o semplicemente dal gusto.
Valutazione, Formazione e E-Learning
- Analisi fabbisogni formativi
Per capire come agire è sicuramente utile capire quale sia lo scostamento fra la situazione analizzata e quella ideale. Più semplicemente, è fondamentale sapere quale sia la criticità del momento per poter organizzare al meglio gli strumenti per risolverla. Sono necessari attenzione, competenza e soprattutto agire “come se fosse la nostra impresa”.
- Test, questionari e contenuti multimediali.
- Formazione manageriale anche unconventional
Formiamo manager, gestori, figure di responsabilità. Li aiutiamo a raggiungere i loro limiti e a superarli con una formazione mirata, appassionata, vissuta nell’azienda e per l’azienda. Il nostro modo di formare va al di là delle parole di facciata e punta dritta all’obiettivo, pur restando rigorosa negli strumenti e nella loro applicazione. E, quella d’aula, non è la sola formazione che amiamo considerare. A volte è necessario uscire dagli schemi e diventare “unconventional”. Come? Un bel prato, qualche albero e qualche chiodo. E la passione di un professionista che ha deciso di fare il salto di qualità.
- Coaching individuale e di gruppo
Il coaching è uno strumento internazionalmente riconosciuto come il più performante in ottica di costituzione e sedimentazione della leadership delle grandi figure manageriali. Siamo in grado attraverso coach dalla diversa anzianità aziendale, di garantire un supporto valido, strutturato e certificato a dirigenti e figure di responsabilità, in qualsiasi settore e in qualsiasi momento della vita aziendale.
- Reporting, valutazione e monitoraggio della formazione on the job
Anche la formazione ha il suo ROI. Come lo misuriamo? Con i comportamenti e con gli indicatori. Per la formazione comportamentale avremo una scheda che periodicamente misurerà l’evoluzione degli atteggiamenti della persona formata, permettendo azioni di correzione e recupero o di supporto affinché il processo avanzi serenamente e con efficacia. La formazione meramente tecnica invece consterà dell’analisi, anch’essa periodica, su degli indicatori di performance qualitativi dove saremo in grado di capire lo stato attuale dell’efficacia formativa e creare dei nuovi strumenti per potenziarla, correggerla o semplicemente diffonderla nell’organizzazione.